Supporti di installazione

La comunità Fedora produce numerosi sistemi operativi basati su Fedora Linux per diversi casi d’uso, tra cui uno per le neuroscienze computazionali.

Computer portatili, workstation e PC desktop

Per laptop e workstation, sono disponibili diverse varianti di Fedora Linux con diverse interfacce utente (link: ambienti desktop). Il NeuroFedora SIG si propone inoltre di fornire immagini Fedora Linux personalizzate per gli utenti di neuroscienze. Un file sistema operativo Fedora Linux per neuroscienze computazionali è ora disponibile per il download.

Piattaforma Descrizione

Fedora Linux con Gnome (Fedora Workstation)

Un ambiente desktop moderno e completo, creato utilizzando tecnologie Gnome3.

Fedora Linux con KDE Plasma

Un ambiente desktop classico e completo, creato utilizzando tecnologie KDE.

Fedora Linux con XFCE

Un ambiente desktop leggero.

Fedora Linux con LXQT

Un ambiente desktop leggero basato su Qt.

link: Fedora Linux con Mate-Compiz

La continuazione del classico ambiente desktop Gnome 2.

link: Fedora Linux con Cinnamon

Un desktop moderno e completo basato su Gnome 3, ma con un design tradizionale di Gnome 2.

link: Fedora Linux con LXDE

Un ambiente desktop leggero basato su componenti con un design tradizionale.

link: Fedora Linux con il gestore di finestre a pannelli i3

Un ambiente desktop leggero basato sul tiling.

È disponibile anche la piattaforma di apprendimento Fedora Linux adatta ai bambini, raggiungibile tramite il link: Sugar on a stick.

Sistema operativo Linux Fedora per la neuroscienza computazionale

Il link: Fedora Linux Comp-Neuro OS è un sistema operativo personalizzato per neuroscienziati computazionali.

Basato su Fedora Linux con Gnome OS (Fedora Workstation), include una varietà di simulatori e strumenti di analisi utilizzati in neuroscienze computazionali, come: auryn, bionetgen, calcium-calculator, COPASI, qalculate, getdp, genesis-simulator, gnuplot, moose, nest, neuron, neurord, octave, paraview, python3, brian2, ipython, nest, neuron, libNeuroML, neo, nineml, PyLEMS e smoldyn.

Include anche il link: https://python.org [Python] Stack scientifico: matplotlib, jupyter notebook, numpy, pandas, pillow, scikit-image, scikit-learn, scipy, statsmodels e sympy. Include inoltre i linguaggi di programmazione Julia e R, comunemente utilizzati per l’analisi.

È possibile installare altro software dai repository Fedora utilizzando il gestore pacchetti.

Altre piattaforme personalizzate del sistema operativo Linux Fedora

Sono disponibili anche altre piattaforme personalizzate del sistema operativo Fedora Linux su https://labs.fedoraproject.org/. Tra queste, i sistemi operativi per calcolo scientifico, robotica, sicurezza, insegnamento di Python, produzione musicale, gioco, design e multimedia e astronomia.

Sistemi operativi desktop basati su contenitori immutabili

Sono disponibili anche diversi prodotti Fedora Linux con sistemi operativi immutabili. In queste varianti, a differenza delle piattaforme tradizionali in cui il sistema operativo è costituito da più software modificabili in modo indipendente, il sistema operativo è un’unica unità in cui tutti i componenti vengono aggiornati insieme. Le applicazioni utente e i container sono mantenuti separati dal sistema host. Queste funzionalità mirano a rendere il sistema più stabile e affidabile.

Queste piattaforme sono eccellenti per le applicazioni containerizzate e per i flussi di lavoro di sviluppo basati su container.

Piattaforma Descrizione

Fedora Silverblue

La workstation Fedora ma con un sistema operativo immutabile.

Fedora Kinonite

Il desktop KDE Fedora ma con un sistema operativo immutabile.

Server

Un collegamento: Fedora Linux per piattaforma server è un sistema operativo per server con ciclo di vita breve e supportato dalla comunità che consente agli amministratori di sistema esperti, con esperienza con qualsiasi sistema operativo, di utilizzare le tecnologie più recenti disponibili nella comunità open source.

Container

Queste piattaforme Fedora Linux sono principalmente destinate allo sviluppo e alla distribuzione basati su container:

Piattaforma Descrizione

Fedora Internet of Things (IoT)

Una base per gli ecosistemi Internet of Things e Device Edge.

Fedora CoreOS

Un sistema operativo minimale con aggiornamento automatico per l’esecuzione di carichi di lavoro containerizzati in modo sicuro e su larga scala.